Sebbene il Mondo sia sempre più “digital” è innegabile che le spedizioni aziendali siano un aspetto particolarmente importante.
Ogni azienda si trova a dover gestire delle spedizioni “standard” come ad esempio quelle di invio di prodotti ai clienti.
Ma spesso deve gestire anche delle spedizioni “non standard” che si verificano con una certa frequenza come ad esempio la consegna di componenti, piccoli pacchi o documenti.
Spedizioni Aziendali: una Ricerca di Poste Italiane
Poste Italiane ha pubblicato un’analisi di mercato che permette di valutare i sistemi di spedizione più pratici per le aziende.
La ricerca ha concluso che tutti gli strumenti presentati nelle analisi non sono in grado di garantire la massima efficienza ed affidabilità.
Risulta pertanto necessario individuare un sistema completamente diverso in ciascuna azienda, adattandolo alle specifiche esigenze delle singole realtà.
La ricerca ha avuto lo scopo di fare luce sulla diffusione delle soluzioni in grado di funzionare con maggiore efficienza e affidabilità rispetto a quelle fornite dalle soluzioni convenzionali.
Vantaggi di una Corretta Organizzazione delle Spedizioni Aziendali
La distribuzione ha un ruolo fondamentale nella pianificazione delle aziende e dei loro progetti.
Ma perché è così importante? Perché le aziende sono interessate a vendere più prodotti possibile attraverso Internet.
Oltre alla normale organizzazione delle spedizioni, legata principalmente ai canali di vendita tradizionali o agli e-commerce, le aziende hanno spesso bisogno di spedizioni meno “organiche”.
Si tratta ad esempio di consegne di piccoli pacchi o documenti da effettuare in modo rapido ed affidabile.
Spesso le aziende ricorrono a proprio personale dipendente per effettuare questo genere di consegne “straordinarie” distogliendolo dalla propria attività.
L’organizzazione logistica per far fronte a queste necessità ricorrenti è determinante per la produttività aziendale.
Spedizioni Aziendali: Scegliere un Corriere Affidabile
È difficile trovare corriere affidabile e sopratutto saper scegliere quello che può offrire la maggiore tempestività e flessibilità.
Alcuni corrieri non sono affidabili in quanto la loro gestione risulta essere tutt’altro che soddisfacente.
In particolare possono consegnare in ritardo o avere delle politiche di ritiro e consegna talmente rigide da non essere applicabili con successo alle normali necessità aziendali.
Imprecisione e rigidità sono due aspetti che degradano in modo determinante la qualità di un corriere.
Questi due aspetti possono essere meno importanti per operazioni che possono essere adeguatamente programmate.
Risultano, tuttavia, “bloccanti” in caso di emergenze o di situazioni in cui la tempestività rappresenta una caratteristica fondamentale.
Si pensi ad esempio ad una linea di produzione ferma perché manca un componente disponibile in un’altra sede dell’azienda.
Ricorrere a un corriere professionale non consente di riavviare la linea di produzione in tempi utili a causa delle politiche poco flessibili generalmente applicate dalle aziende che si occupano di spedizione.
L’unico “corriere” affidabile in questo caso è il personale dell’azienda stessa che comunque viene distolto dalla propria attività ordinaria.
APPorta: un Corriere Flessibile
Troppe aziende, troppo spesso, devono dunque mandare propri collaboratori in giro a consegnare ricambi urgenti e componenti, distogliendoli dalle loro normali produttive e redditizie attività.
Perché non soddisfare questo bisogno facendo ricorso a chi abitualmente utilizza la propria auto per spostarsi compiendo una minima deviazione rispetto al percorso originario?
Perché non farlo soprattutto in un periodo come quello attuale caratterizzato da aumento del costo dei carburanti e da difficoltà economiche legate alla pandemia?
APPorta è la risposta.
APPorta è un innovativo progetto di Sharing Economy basato su web e applicazioni mobili (Android e iOS) che consente alle aziende che devono spedire pacchi di individuare degli “APPorter”, che, dovendosi già spostare nella stessa direzione della destinazione di consegna, possono effettuare il trasporto recuperando parte delle spese di viaggio.
Attraverso un meccanismo automatizzato di “contrattazione”, le aziende ottimizzano i tempi di consegna e gli “apporter” possono risparmiare sulle spese di viaggio che avrebbero dovuto comunque sostenere con la garanzia reciproca di legalità, affidabilità e trasparenza.
Ma c’è di più: il mancato ricorso a corrieri, grazie all’impiego di persone che avrebbero comunque effettuato il viaggio, consente di ridurre il traffico, con relativa diminuzione di inquinamento e di rischio di incidenti.
Un’azienda attraverso APPorta può monitorare e gestire l’intero processo delle spedizioni aziendali risparmiando enormemente in termini di tempo, di risorse umane e di denaro con la garanzia di consegna nei tempi stabiliti.
Scopri come funziona APPorta, i Vantaggi per Aziende e APPorter e le Domande Frequenti.